Quantcast
Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 7

Avvocati di strada, il più grande “studio legale” d’Italia da 15 anni al servizio degli ultimi

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’esperimento e’ partito 15 anni fa da Bologna per aiutare gratuitamente  le persone  senza fissa dimora e in tredici anni ha dato vita a  quaranta sedi dislocate  in tutta la penisola e trovato  la convinta adesione di più di 700 avvocati. 

E’ nata così l’associazione” Avvocato di strada”.

“Il senza fissa dimora – racconta Flavio Nicolai , uno degli avvocati che prestano nei giorni stabiliti la propria opera gratuitamente a Roma, nella sede dell’ex ospedale San Gallicano- non è solo chi  finisce in strada perché magari  ha problemi di alcol droga o altro . Purtroppo  da qualche tempo incontriamo  anche pensionati al minimo, padri  separati , persone che a cinquanta hanno perso il lavoro e non riescono più ‘ a trovarne un altro. E poi tanti immigrati , per lo più senza un permesso di soggiorno,  che  desiderano poter regolarizzare la loro posizione . La maggioranza delle pratiche non penali resta  comunque legata al diritto alla residenza. Senza questo fondamentale requisito chi è ai margini e si trova costretto a vivere in strada  e’ completamente escluso da diritti fondamentali quali le   cure mediche e l’assistenza  sociale “.

Non tutti lo sanno ma  per chi non ha più una casa  e’ vietato persino dormire sulle panchine . Lo stesso in auto , qualora la si possieda. E così l’associazione si batte con forza da tempo contro queste difficoltà e sono tante le battaglie vinte e  i casi che è riuscita a gestire nel migliore dei modi .  Flavio Nicolai, pur molto impegnato ogni giorno  nel suo studio di avvocato penalista ,  confessa che il tempo che dedica al volontariato  e’ forse quello che gli da ‘ maggiore soddisfazione  e che , di sicuro,  i sorrisi più belli e grati li riceve  in quelle occasioni . E lo dice con gli occhi che tradiscono un ‘emozione sottile e profonda.

Chi volesse collaborare con l’associazione Avvocato di strada  può farlo mettendosi in contatto con il  loro sito.  La regola fondamentale è prestare la propria opera in modo totalmente gratuito.

@CorriereSociale


Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 7

Trending Articles